Psicologa online | Dott.ssa Maria Liberti – Terapia e consulenza a distanza Psicologa online: consulenze via video per ansia, stress e assertività Dott.ssa Maria Liberti — psicologa specializzanda in psicologia clinica. Offro colloqui psicologici online per chi cerca supporto pratico ed efficace nella gestione dell’ansia, dello stress, delle relazioni e nello sviluppo dell’assertività. Perché scegliere …
DIVENTARE ASSERTIVI
Diventare assertivi: Guida pratica alla comunicazione consapevole https://amzn.eu/d/cheK8TP🗣️ Cos’è l’assertività?È la capacità di esprimere pensieri, emozioni e bisogni in modo chiaro, diretto e rispettoso, senza sottomettersi né aggredire. Essere assertivi significa comunicare con autenticità e sicurezza, proteggendo il proprio spazio personale e rispettando quello degli altri. 📘 È uscito il mio nuovo libro:“Diventare assertivi: Guida …
Gerascofobia: Cos’è, Sintomi e Come Affrontare la Paura di Invecchiare
Gerascofobia: Cos’è, Sintomi e Come Affrontare la Paura di Invecchiare Gerascofobia: Cos’è, Sintomi e Come Affrontare la Paura di Invecchiare La gerascofobia è una paura che va oltre l’invecchiamento fisico. Cos’è la Gerascofobia? La gerascofobia è la paura persistente, irrazionale e debilitante dell’invecchiamento. Questa fobia può generare forte ansia, evitamento sociale e pensieri ossessivi legati …
Come gestire ansia, stress e insonnia: strategie evidence‑based per adulti, adolescenti e bambini
Ansia, stress e disturbi del sonno sono tra le problematiche psicologiche più diffuse oggi. Riconoscerle e affrontarle in modo efficace è possibile, grazie a tecniche evidence-based e a un percorso psicologico mirato e personalizzato.Mi chiamo Maria Liberti, psicologa clinica e della salute, psicodiagnosta clinico e forense. Offro servizi di supporto psicologico online per adulti, adolescenti …
Il ruolo del nervo vago nella disbiosi intestinale e nelle implicazioni psicologiche
1. Introduzione Negli ultimi anni la letteratura scientifica ha posto crescente attenzione sulla comunicazione bidirezionale tra cervello e intestino, nota come asse intestino-cervello. Al centro di questo asse si trova il nervo vago, il principale canale neurale che collega il sistema nervoso centrale (SNC) con il tratto gastrointestinale. Tale comunicazione si rivela cruciale nella regolazione …
Gestione della rabbia: approcci psicoterapeutici basati sull’evidenza
Introduzione La rabbia è un’emozione primaria che svolge una funzione adattiva. Tuttavia, quando si manifesta in modo eccessivo, persistente o disfunzionale, può generare disagio psicologico, compromissione relazionale e comportamenti aggressivi. In ambito psicoterapeutico è quindi fondamentale utilizzare modelli di intervento basati su evidenze scientifiche per aiutare le persone a riconoscere, comprendere e regolare la rabbia. …
“Non può succedere proprio a me”: la mente di fronte al trauma improvviso
Quando una persona vive un evento letale, come un’ischemia o un infarto, è molto comune che il primo pensiero sia “Sto morendo”, “Non è possibile,non può succedere proprio a me.” Questa frase, tanto semplice quanto potente, racchiude un complesso insieme di meccanismi psicologici di difesa e reazioni neurofisiologiche che il cervello attiva nei momenti di …
“Negligenza affettiva: l’impronta del non detto, del non visto, del non sentito.”
CONTATTAMI Prenota una chiamata conoscitiva La negligenza affettiva è una forma di trauma relazionale silenzioso, spesso non riconosciuto perché non si fonda su eventi traumatici espliciti, ma sull’assenza di connessione emotiva. I bambini che crescono in ambienti emotivamente carenti sviluppano spesso schemi disfunzionali nella vita adulta, pur non avendo “niente di grave” da raccontare. Cosa …
L’efficacia della psicoterapia online: evidenze scientifiche e applicazioni cliniche
La psicoterapia online ha guadagnato crescente attenzione come alternativa valida alla terapia tradizionale in presenza, soprattutto in contesti di accesso limitato ai servizi sanitari o durante situazioni emergenziali come la pandemia di COVID-19. Studi scientifici e meta-analisi hanno confermato che la psicoterapia online è efficace nel trattamento di diverse patologie psichiche, con risultati comparabili a …
L’eredità dell’esempio: il ruolo del comportamento genitoriale nello sviluppo socio-emotivo del bambino
Abstract: Numerosi studi nel campo della psicologia dello sviluppo confermano che i bambini apprendono principalmente attraverso l’osservazione del comportamento degli adulti di riferimento. Questo processo, noto come apprendimento vicario o modellamento (Bandura, 1977), sottolinea come la coerenza tra parole e azioni dei genitori sia fondamentale per trasmettere valori, norme sociali e capacità emotive. Secondo Albert …